Combina gli elementi con la fantasia

È la prima linea HandMind ed è composta di moduli base componibili utilizzando viti e bulloni di legno.

Potrete usare gli elementi per ideare soluzioni di arredo sempre nuove e per attività di libero ingegno.

Scopri alcuni esempi di arredo
Scopri di più sui laboratori

Tanti moduli per tante soluzioni

Sono molti gli elementi base che potete combinare. Eccone alcuni:

Vuoi saperne di più? Contatta Handmind

Un lettino Montessori che può diventare una tenda indiana, che si può trasformare in libreria o in learning tower, in lavagna o in teatro per le marionette: si possono comporre infinite combinazioni e soluzioni.

Il rifugio

Perché i bambini amano costruire nascondigli?

Il rifugio rappresenta il primo passo verso l’autonomia, un luogo dove affermare la propria individualità, pur rimanendo in un ambiente reso sicuro dalla presenza dell’adulto.

La learning tower

Posso aiutarti?

Lo stupore crea interesse, l’interesse crea attenzione e voglia di sperimentare, la sperimentazione crea conoscenza e autonomia.
La learning tower è uno strumento per condividere con i propri bimbi le attività del quotidiano con semplicità e in sicurezza.

La learning tower

Posso aiutarti?

Lo stupore crea interesse, l’interesse crea attenzione e voglia di sperimentare, la sperimentazione crea conoscenza e autonomia.
La learning tower è uno strumento per condividere con i propri bimbi le attività del quotidiano con semplicità e in sicurezza.

Le scale e le rampe

Un’ispirazione dal metodo Pikler

Sono un gioco per lo sviluppo psicomotorio del bambino.
Il genitore osserva, il bimbo esplora sentendosi protetto da quello sguardo.
Si arrampica, sviluppa coordinazione, equilibrio e concentrazione.
Bellissima la condivisione della conquista, tra bimbo e genitore cresce spontaneamente una forte complicità.

La libreria con angolo lettura

Il primo passo per crescere appassionati lettori?

Creare piacevoli atmosfere, angoli lettura accoglienti dove poter sfogliare i libri preferiti, poterli scegliere e prendere in autonomia e sapere che quel magico momento, all’occorrenza, potrà avere la voce narrante più bella al mondo: quella di mamma e papà!

La libreria con angolo lettura

Il primo passo per crescere appassionati lettori?

Creare piacevoli atmosfere, angoli lettura accoglienti dove poter sfogliare i libri preferiti, poterli scegliere e prendere in autonomia e sapere che quel magico momento, all’occorrenza, potrà avere la voce narrante più bella al mondo: quella di mamma e papà!

I travestimenti

Un valore simbolico

Il mio angolo pieno di stoffe colorate, abiti, tessuti dai diversi pesi, accessori, un piccolo forziere di tesori tattili e visivi.
“Vorrei indossare l’abito più minaccioso per spaventare le mie paure.
Vorrei sperimentare ciò che vedono nel mondo le persone che più mi incuriosiscono, ciò che fanno, come lo fanno.
Vorrei diventare leggero tanto da farmi portare dalle ali della mia fantasia e volare lontano, perché l’immaginazione è lì che porta.
Vorrei essere ciò che vorrò diventare, sentirmelo addosso, sulla pelle.
Vorrei narrare una storia, la mia storia e far sì che ogni giorno cambi con me.”

I travestimenti

Un valore simbolico

Il mio angolo pieno di stoffe colorate, abiti, tessuti dai diversi pesi, accessori, un piccolo forziere di tesori tattili e visivi.
“Vorrei indossare l’abito più minaccioso per spaventare le mie paure.
Vorrei sperimentare ciò che vedono nel mondo le persone che più mi incuriosiscono, ciò che fanno, come lo fanno.
Vorrei diventare leggero tanto da farmi portare dalle ali della mia fantasia e volare lontano, perché l’immaginazione è lì che porta.
Vorrei essere ciò che vorrò diventare, sentirmelo addosso, sulla pelle.
Vorrei narrare una storia, la mia storia e far sì che ogni giorno cambi con me.”

Il Carrellino

Compagno di avventure

Ogni bambino osserva il mondo con occhi da esploratore, perché per lui il mondo è davvero un luogo tutto da esplorare.
Per un bambino anche i luoghi familiari possono apparire talvolta enormi ed ignoti: luci e ombre li trasformano di continuo, rivelando oggetti misteriosi mai scoperti prima.
Un carrellino di legno regala l’indipendenza nello scegliere, osservare e custodire un oggetto, trasformandolo in tesoro.
“Ho scelto un libro, era da tanto che non lo sfogliavo, l’ho scelto perché non ne ricordo la storia;
ho scelto un orsetto, il più grande che avevo, saprà proteggermi meglio;
ho aggiunto alcune noci e dei biscotti per il viaggio;
sono pronto, ora non resta che scegliere la via!”

Il tavolo

Un luogo di crescita

Un tavolo per poter costruire città di mattoncini o fare castelli di carte,
per poter scrivere, disegnare, leggere, imparare,
per condividere chiacchiere, giochi e pranzi tra amici,
perché un tavolo non è solo un piano d’appoggio.

Il tavolo

Un luogo di crescita

Un tavolo per poter costruire città di mattoncini o fare castelli di carte,
per poter scrivere, disegnare, leggere, imparare,
per condividere chiacchiere, giochi e pranzi tra amici,
perché un tavolo non è solo un piano d’appoggio.

La cassapanca

Il mio mondo a portata di mano

Ho imparato a prendermi cura dei miei giochi preferiti,
l’ho imparato perché era semplice riporli e semplice riprenderli.

La libreria

Per le storie più belle

“Mamma mi racconti una storia che faccia volare lontano?
La scelgo io e ti porto con me!”

La libreria

Per le storie più belle

“Mamma mi racconti una storia che faccia volare lontano?
La scelgo io e ti porto con me!”

La magia del libero ingegno

Con i moduli della Linea A Modo tuo, potete dare vita a sessioni di gioco in cui i bambini possono esprimere il loro libero ingegno.
Basta fornire ai bambini elementi in legno di svariate dimensioni e forme e loro, unendoli con viti e bulloni, possono creare vere e proprie invenzioni!

Queste attività sviluppano:

Scopri le sessioni di gruppo di libero ingegno di Handmind